Eventi svolti

Centri Internazionali Studi e Convegni

Ritiro formativo: Intelligenza Artificiale nel mondo universitario

Dal 17 al 20 ottobre 2024 si è svolto a Roma presso il Centro Convegni Belvedere in Via della Camilluccia 603 un evento formativo organizzato con il patrocinio dell’Università Campus Biomedico di Roma e dell’associazione CISEC. L’incontro, rivolto a dottorandi, ricercatori e professori di età compresa tra 25 e 35 anni, è stato un’occasione di...
Read More

Ritiro formativo: conoscere Roma, percorsi culturali e spirituali nella capitale italiana

Dal 14 al 20 settembre 2024 si è svolta presso il Centro Studi Belvedere un’importante attività formativa organizzata presso un centro dell’associazione CISEC. La partecipazione all’evento ha visto 36 persone provenienti da Madrid dal Cile. L’incontro è stato pensato per permettere ai partecipanti di trascorrere alcuni giorni a Roma alla scoperta della capitale italiana, con...
Read More

Corso di studi Portacollina – GRFI Campus

Dal 1 al 7 settembre 2024, l’immobile “Belvedere” in Via della Camilluccia 603 è stato teatro del Corso di Studi Portacollina – GRFI Campus, patrocinato dal CISEC. La settimana è stata caratterizzata da un ricco programma di iniziative culturali, volte a promuovere un approfondimento su temi teologici, spirituali e professionali, offrendo un’occasione di crescita e...
Read More

Incontro culturale: Marco Carroggio sulla gestione del tempo

L’Associazione Cisec è lieta di comunicare che il Centro Studi Collalto di Roma ha avuto l’onore di ospitare ,Venerdì 17 maggio, un incontro di grande rilievo che ha visto la partecipazione entusiastica di numerosi giovani studenti universitari. L’evento ha avuto come ospite d’onore il Prof. Marco Carroggio, Professore associato di Comunicazione e governo delle istituzioni presso...
Read More

Incontro Culturale: Juan Narbona Cárceles condivide il suo libro “Galaeteo per ragazzi e ragazze” presso il Centro Studi Collalto

Il Centro Studi Collalto ha avuto il privilegio di accogliere Juan Narbona Cárceles, professore di comunicazione istituzionale alla Pontificia Università della Santa Croce, per la presentazione del suo libro “Galaeteo per ragazzi e ragazze”. L’evento si è svolto nel Centro Universitario Internazionale di Collalto, situato in via Emilio de’ Cavalieri 7, venerdì 26 aprile 2024....
Read More

Incontro Culturale con Marco Mizzau

L’Associazione Cisec è lieta di comunicare che il Centro Studi Collalto di Roma ha avuto l’onore di ospitare un incontro speciale con Marco Mizzau, Amministratore Delegato di Consip, presso il Centro Universitario Internazionale di Collalto, situato in via Emilio de’ Cavalieri 7, venerdì 19 aprile 2024. L’intervento di Marco Mizzau è stato un momento di...
Read More

Partecipazione UNIV 2024

Gli studenti del Centro Culturale Collalto hanno avuto l’opportunità straordinaria di partecipare all’incontro UNIV, un evento che riunisce giovani universitari provenienti da tutto il mondo per condividere esperienze, idee e progetti per il futuro. L’incontro UNIV è stato un’esperienza arricchente e stimolante per i partecipanti del Centro Culturale Collalto. Durante l’evento hanno avuto l’occasione di...
Read More

Evento Shapers: “Le Trappole della Mente”

L’Associazione CISEC è lieta di condividere l’iniziativa tenuta nel Centro studi Collalto “Le Trappole della Mente”, tenutasi il 22 Marzo 2024, nell’ambito del progetto Shapers. L’evento ha rappresentato un’opportunità unica per i giovani universitari di esplorare il mondo delle “soft skills” attraverso l’illuminante intervento di Marcello Pinzarrone, Professional Certified Coach. La serata è stata dedicata...
Read More

Jus Seminar 2024

Doveri e diritti nella tutela dell’ambiente Dal 29 febbraio al 3 marzo 2024, il Centro Internazionale Studi e Convegni (CISEC) ha avuto l’onore di ospitare uno straordinario evento nel campo della giurisprudenza ambientale: lo Jus Seminar dal titolo “Doveri e diritti nella tutela dell’ambiente”. Tenutosi presso il suggestivo scenario del Centro Studi Belvedere, situato in...
Read More

Ritiro formativo: La Storia dei Primi Fedeli dell’Opus Dei in Italia

Dal 2 al 4 febbraio 2024, il Centro di Studio Belvedere, situato in via della Camilluccia 603, ha ospitato un ritiro formativo intitolato “La Storia dei Primi Fedeli dell’Opus Dei in Italia”. L’evento ha attirato partecipanti di diverse età, desiderosi di approfondire la conoscenza e l’esperienza di coloro che hanno contribuito alla diffusione di questa...
Read More

Incontro Culturale: Sfide e risorse della Chiesa – dal 700 ad oggi

Il Centro Culturale Collalto ha accolto un evento di carattere culturale/formativo organizzato dal CISEC (Centro Internazionale Studi e Convegni). L’incontro, intitolato “Sfide e Risorse della Chiesa – dal 700 ad oggi”, è stato un’entusiasmante esplorazione guidata dal Prof. Carlo Pioppi, Professore associato di Storia della Chiesa moderna e contemporanea presso la Facoltà di Teologia della...
Read More

Incontro Culturale: Guerra e Pace – Religioni e Geopolitica

Incontro con Alberto Negri, giornalista, inviato di guerra, scrittore. Il 26 gennaio 2024, il Centro Culturale Collalto ha ospitato un incontro straordinario che ha catturato l’attenzione di ragazzi, giovani universitari, appassionati di cultura, storia e geopolitica. Organizzato dal CISEC (Centro Internazionale Studi e Convegni), l’evento, inserendosi nell’ambito del progetto Shapers dove personalità dall’alta caratura culturale...
Read More

Ritiro formativo: Faragilità e Identità Sessuale, una esplorazione profonda.

Nel suggestivo scenario del Centro Culturale Belvedere, si è svolto un ritiro di formazione di rara profondità, orchestrato con cura dal CISEC (Centro Internazionale Studi e Convegni). L’evento, dal titolo “Faragilità e Identità Sessuale”, ha costituito un’opportunità unica per i partecipanti. La dottoressa Mariolina Migliarese, medico, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta di eccezione, ha guidato i...
Read More

Pubblicazione Accademica del Prof. Juan Ignacio Arrietà: “Diritto dell’organizzazione ecclesiastica”

Nel 2023, il Prof. Juan Ignacio Arrietà ha significativamente arricchito il dibattito accademico internazionale con la pubblicazione di un’opera di grande rilievo: Titolo: Diritto dell’organizzazione ecclesiastica Editore: EDUCS, Roma, 2023 Pagine: 600 Questo volume rappresenta un contributo fondamentale allo studio del diritto canonico e dell’organizzazione ecclesiastica, offrendo una trattazione completa e dettagliata delle strutture giuridiche della Chiesa. Con le sue...
Read More

Ritiro formativo: Consigli e Piccoli Segreti per un Matrimonio di Pace

Il Centro Culturale Belvedere ospitato un ritiro di formazione organizzato con premura e attenzione dal CISEC (Centro Internazionale Studi e Convegni). L’evento, intitolato “Consigli e Piccoli Segreti per un Matrimonio di Pace”, ha visto la partecipazione di giovani in età matrimoniale e di padri di famiglia desiderosi di esplorare le sfumature e le dinamiche fondamentali...
Read More

Serie Video “Imparare Roma”: Un Viaggio nella Storia della Chiesa a Roma

Il dott. Luis Cano ha contribuito in modo significativo alla realizzazione di una serie di video sulla storia della Chiesa a Roma, intitolata “Imparare Roma”. Questa serie, composta da 27 puntate, è stata realizzata in collaborazione con il prof. Javier Domingo. La serie “Imparare Roma” offre un’esplorazione dettagliata e approfondita della storia della Chiesa nella...
Read More

Incontro Culturale: Chi sono io? Il ruolo dell’uomo nella società contemporanea

Lunedì 27 novembre 2023, alle ore 20:00, il centro studi “Collalto” è stato il palcoscenico di un’avvincente serata intitolata “Chi sono io? Il ruolo dell’uomo nella società contemporanea”, tenuta da Pierluigi Bartolomei, Direttore Generale dell’Elis, attore, scrittore e fondatore dell’Associazione L’Isola di KOS per l’educazione e la formazione dei papà. L’evento ha proposto un’approfondita riflessione...
Read More

Incontro Culturale: Passionately Living the World

Il lunedì 23 ottobre 2023, alle ore 20:00, il centro studi “Collalto” ha ospitato un evento straordinario intitolato “Passionately Living the World”. La serata è stata guidata dal Prof. Alfredo Méndiz, stimato membro del Board dell’Istituto Storico San Josemaria Escrivà. L’incontro ha offerto un’opportunità unica per immergersi nella spiritualità di San Josemaria attraverso il tema...
Read More

Incontro Culturale: Gli (altri) Effetti dei Social Media

Il venerdì 20 ottobre 2023, alle ore 19:00, il centro studi “Collalto” è stato il palcoscenico di un appassionante incontro intitolato “Gli (altri) Effetti dei Social Media”. L’evento, tenuto dal rinomato psichiatra Prof. Francesco Saverio Bersani, docente presso l’Università La Sapienza di Roma, ha rappresentato un’opportunità unica per esplorare gli impatti psicologici dei social media...
Read More

Ritiro formativo: Lezioni di Approfondimento sul Catechismo della Chiesa Cattolica

Nel tranquillo scenario del Centro Culturale Belvedere, si è svolto un significativo ritiro di formazione organizzato c dal CISEC (Centro Internazionale Studi e Convegni). L’evento, dal titolo “Lezioni di Approfondimento sul Catechismo della Chiesa Cattolica”, ha riunito giovani adulti desiderosi di esplorare le profondità della propria fede e conoscenza. Questo ritiro, tenutosi dal 5 all’8...
Read More

Ritiro formativo: Be to Care – Orizzonti di Servizio

Nel suggestivo scenario del Centro Culturale Belvedere, si è svolto un affascinante ritiro di formazione organizzato dal CISEC (Centro Internazionale Studi e Convegni). L’evento, intitolato “Be to Care – Orizzonti di Servizio”, ha illuminato i sentieri del servizio e ha visto la partecipazione di giovani professionisti e universitari desiderosi di esplorare le profondità della sfera...
Read More

Incontro Culturale: Quale rotta per il tuo futuro? Formazione personale, familiare alla luce della fede

Siamo entusiasti di condividere con voi un’esperienza formativa unica che ha avuto luogo dal 5 al 26 agosto 2023 presso il suggestivo centro di studio “Belvedere”. Il seminario, intitolato “Quale rotta per il tuo futuro? Formazione personale, familiare alla luce della fede”, ha rappresentato un’opportunità straordinaria per esplorare il significato profondo della nostra vocazione personale...
Read More

Contributo alla Ricerca del Prof. Philip Goyret: Co-curatela del Volume “L’ecclesiologia di Joseph Ratzinger”

Nel 2023, il Prof. Philip Goyret ha apportato un contributo significativo alla ricerca teologica e accademica attraverso la co-curatela del volume: Titolo: L’ecclesiologia di Joseph Ratzinger Co-curatori: Philip Goyret, Pietro Luca Azzaro Editore: EDUSC, Roma, 2023 Questo volume esplora in profondità l’ecclesiologia di Joseph Ratzinger, analizzando le sue riflessioni teologiche e il suo impatto sul pensiero ecclesiastico contemporaneo. La collaborazione...
Read More

Ritiro formativo: Cultura Contemporanea: Le sfide generate da un pensiero Critico

Dal 3 al 25 maggio 2023, il centro studi “Casale d’Ocre” è stato il fulcro di un entusiasmante seminario intitolato “Cultura Contemporanea: Le Sfide Generate da un Pensiero Critico”. L’evento ha riunito diversi professionisti e studiosi per esplorare temi cruciali attraverso la riflessione critica e la condivisione di idee. Il corso di studi ha affrontato...
Read More

Tour Accademico del Prof. Jordi Pujol Soler per la Promozione di “The Collapse of Freedom of Expression”

Nel marzo del 2023, il Prof. Jordi Pujol Soler ha partecipato a un’importante serie di eventi accademici negli Stati Uniti per promuovere il suo libro “The Collapse of Freedom of Expression”. Durante questo tour, ha visitato alcune delle università più prestigiose, contribuendo al dibattito sulla libertà di espressione attraverso conferenze e discussioni con studenti e accademici....
Read More

Ritiro formativo: JUS SEMINAR 2023; Rinnovamento dello Stato – La Ripresa attraverso la Piena Attuazione dei Diritti

Dal 9 al 12 marzo 2023, il centro studi “Belvedere” è stato il luogo di un eccezionale seminario dal titolo “Il Rinnovamento dello Stato – La Ripresa attraverso la Piena Attuazione dei Diritti”. L’evento ha visto la partecipazione di illustri giuristi di spessore internazionale, i quali hanno tenuto interventi di prestigio rivolti a una platea...
Read More

Pubblicazione dell’Articolo Scientifico del Dott. Luis Cano su San Josemaría

Il dott. Luis Cano ha recentemente pubblicato un importante articolo scientifico intitolato “Las Cartas de san Josemaría. Hipótesis sobre su cronología y su género literario”. Questo lavoro è apparso nella rivista accademica «Studia et Documenta», Volume 17 del 2023, alle pagine 31-63. Nell’articolo, il dott. Cano esplora le lettere di San Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei, formulando...
Read More

Prof. Juan Ignacio Arrietà: relazione nell’Apertura del VII° Anno Giudiziario, Diocesi di Teano, 31 gennaio 2023

Il 31 gennaio 2023, il Prof. Juan Ignacio Arrietà ha tenuto una significativa relazione durante l’apertura del VII° Anno Giudiziario nella Diocesi di Teano, dal titolo “La riforma del diritto penale canonico e le sue implicazioni nei confronti dei fedeli laici e della famiglia”. Nella sua esposizione, il Prof. Arrietà ha approfondito le recenti riforme del...
Read More

Pubblicazioni: Church & Communion. An Introduction to Ecumenical Theology

Philip Goyret, Decano presso la Facoltà di Teologia alla Pontificia Università della Santa Croce, ha pubblicato recentemente: “ Church & Communion. An Introduction to Ecumenical Theology” (CUA Press, Washington D.C. 2022); L’ Associazione CISEC ha contribuito alla pubblicazione del volume fornendo ospitalità all’autore in un ambiente caratterizzato dalla tranquillità e contraddistinto da una serietà accademica assoluta.
Read More

Incontri culturali: Un Viaggio nei Vangeli di Matteo e Luca

Dal 13 gennaio 2022, la Chiesa San Girolamo della Carità è diventata il palcoscenico di una serie di incontri culturali unici e ispirati, che hanno catturato l’attenzione e la partecipazione di numerosi fedeli e appassionati di studi religiosi. Questi incontri periodici sono stati dedicati all’approfondimento dei Vangeli di Matteo e Luca, offrendo un’occasione speciale per...
Read More

Pubblicazioni: Manuale di Diritto Vaticano

Manuale di Diritto Vaticano S.E.R. Juan Ignacio Arrietà ha pubblicato la 2a edizione del “Manuale di Diritto Vaticano” (EDUSC, 2022); L’ Associazione CISEC ha contribuito alla pubblicazione in italiano del volume fornendo ospitalità e la possibilità di partecipare ad incontri formativi di spessore all’autore del volume. Il presente Corso di diritto vaticano risponde al programma...
Read More

Pubblicazioni: L’Europa raccontata dai padri fondatori

Di Victoria Martìn De la Torre L’ Associazione CISEC ha contribuito alla pubblicazione in italiano del volume “L’Europa raccontata dai padri fondatori – un viaggio nel tempo per conoscere i pionieri dell’Unione Europea”.
Read More